
Domenico Bonavena

Appassionato di scienza e di scacchi, insegna il gioco degli scacchi ad adulti e bambini. Da anni collabora con diverse associazioni e strutture come l'Associazione Genitori della Scuola Di Donato, la Scuola Popolare di Scacchi, U.I.S.P e C.S.E.N. fra le tante. ha partecipato a vari progetti europei come S.M.E. (Scacchi Metafora Educativa) e T.O.T.E.M. (Territori, Opportunità, Tecnologie, Educazione, Mutualità) finanziati dalla fondazione "Con i bambini". Con il matematico, insegnante di matematica e fisica Davide Passaro ha curato l'articolo "Insegnare matematica con gli scacchi" per la rivista Archimede edita da Le Monnier.
giovedì 15 giugno laboratori giovedì 15 giugno
Anche i re hanno paura
Quando si pensa ai giocatori di scacchi, ci si immagina questi blocchi di ghiaccio imbattibili, strani incroci fra macchine e uomini intenti a calcolare senza errori serie di interminabili mosse volte allo scacco matto.
Eppure nel “gioco dei re” anche i grandi hanno avuto e continuano ad avere paura.
In questo laboratorio racconteremo e condivideremo le difficoltà e le ansie tipiche di questo gioco e di chi ne scala le vette.
Nella parte interattiva potrai provarci anche tu:
Se avrai il coraggio di metterti in gioco, e cercare la soluzione sotto pressione saprai cosa significa davvero vincere.
Forza, fai la tua mossa senza paura!
dagli 8 anni in su
giovedì 15 giugno laboratori giovedì 15 giugno
Anche i re hanno paura
Quando si pensa ai giocatori di scacchi, ci si immagina questi blocchi di ghiaccio imbattibili, strani incroci fra macchine e uomini intenti a calcolare senza errori serie di interminabili mosse volte allo scacco matto.
Eppure nel “gioco dei re” anche i grandi hanno avuto e continuano ad avere paura.
In questo laboratorio racconteremo e condivideremo le difficoltà e le ansie tipiche di questo gioco e di chi ne scala le vette.
Nella parte interattiva potrai provarci anche tu:
Se avrai il coraggio di metterti in gioco, e cercare la soluzione sotto pressione saprai cosa significa davvero vincere.
Forza, fai la tua mossa senza paura!
dagli 8 anni in su
venerdì 17 giugno laboratori venerdì 16 giugno
Anche i re hanno paura
Quando si pensa ai giocatori di scacchi, ci si immagina questi blocchi di ghiaccio imbattibili, strani incroci fra macchine e uomini intenti a calcolare senza errori serie di interminabili mosse volte allo scacco matto.
Eppure nel “gioco dei re” anche i grandi hanno avuto e continuano ad avere paura.
In questo laboratorio racconteremo e condivideremo le difficoltà e le ansie tipiche di questo gioco e di chi ne scala le vette.
Nella parte interattiva potrai provarci anche tu:
Se avrai il coraggio di metterti in gioco, e cercare la soluzione sotto pressione saprai cosa significa davvero vincere.
Forza, fai la tua mossa senza paura!
dagli 8 anni in su
venerdì 17 giugno laboratori venerdì 16 giugno
Anche i re hanno paura
Quando si pensa ai giocatori di scacchi, ci si immagina questi blocchi di ghiaccio imbattibili, strani incroci fra macchine e uomini intenti a calcolare senza errori serie di interminabili mosse volte allo scacco matto.
Eppure nel “gioco dei re” anche i grandi hanno avuto e continuano ad avere paura.
In questo laboratorio racconteremo e condivideremo le difficoltà e le ansie tipiche di questo gioco e di chi ne scala le vette.
Nella parte interattiva potrai provarci anche tu: se avrai il coraggio di metterti in gioco, e cercare la soluzione sotto pressione saprai cosa significa davvero vincere.
Forza, fai la tua mossa senza paura!
Dagli 8 anni in su